Il libro manoscritto da Oriente a Occidente

Ultimo aggiornamento: 18 January 2023

Agati M. L.

Il libro manoscritto da Oriente a Occidente

Per una codicologia comparata

L'ERMA di BRETSCHNEIDER Roma 2009

Scheda a cura di: Agati M. L.


Volume, concepito inizialmente come seconda edizione riveduta, corretta e aggiornata del precedente Il libro manoscritto. Introduzione alla Codicologia (n 124 di questa collana), è in realtà una redazione ampliata e modificata, come dimostra la rinnovata veste tipografica. In un momento in cui l'abbattimento delle barriere politico-ideologiche diventa un obiettivo di urgente necessità, l'indagine sulla scienza del libro prima di Gutenberg, o Codicologia, dall'Autrice concepita in modo "integrale" - storia del libro antico e medievale e delle relative tecniche di fabbricazione sino alle sue odierne sedi di conservazione, e storia degli studi - , viene spinta oltre i confini delle civiltà greca e latina della tradizione accademica occidentale. In un tentativo di metodologia comparativa, di sussidio per una migliore lettura di tanti fenomeni della produzione libraria artigianale, si pongono a confronto, dove possibile, le culture che con le nostre, venendo a contatto, hanno interagito: da Oriente a Occidente, soprattutto attraverso Bisanzio, l'Impero millenario multietnico che ha raccolto e salvato l'eredità romana e greca insieme, eredità sulla quale, mediando, ha fuso pratiche culturali e linguistiche, nonché tecniche librarie e artistiche di matrici diverse.

Contenuti:

Prefazione alla prima edizione; Introduzione alla prima edizione, Introduzione alla seconda edizione; Avvertenze;
I. Lo studio del libro manoscritto, o codicologia; 1. Il campo d'indagine; 2. Evoluzione della metodologia; 3. La codicologia comparata. Aree di riferimento: ms ebraico, ms islamico, ms copto ed etiopico, ms armeno, ms georgiano, ms slavo, ms siriaco; 4. La codicologia quantitativa; 5. Breve storia del libro manoscritto ;
II. I supporti della scrittura prima della carta; 1. I supporti più antichi; 2. Il papiro; 3. La pergamena;
III. La carta; 1. La carta a Bisanzio e nell'area greca; 2. Tipi di carta e rispettive tecniche di fabbricazione; 3. Caratteristiche dei fogli fabbricati secondo le tre forme; 4. La filigrana ; 5. Qualità di carta, costi e prezzari; 6. Prospettive di ricerca; 7. Conclusioni: la carta nei manoscritti;
IV. La morfologia del libro ; 1. Le tavolette ; 2. Il rotolo; 3. Il codice;
V. Il codice. Organizzazione materiale : il fascicolo; 1. Il fascicolo: configurazioni; 2. Teorie di costruzione del fascicolo membranaceo; 3. Il formato; 4. Metodi per la descrizione dei fascicoli; 5. Fascicolazione: "cardinali maggioritari" a Oriente e a Occidente;
VI. Allestimento della pagina. Operazioni preliminari; 1. La foratura; 2. La rigatura;
VII. La mise en page; 1. Rettangoli "notevoli"; 2. Ricette; 3. Unità di misura (metrologia); 4. Studi quantitativi sulla mise en page; 5. La leggibilità;
VIII. La trascrizione dei testi; 1. La scrittura e gli scribi; 2. Scriptoria medievali; 3. La "taglia" e l'organizzazione per la trascrizione; 4. La pecia; 5. Posizioni e strumenti; 6. Inchiostri e tinte;
IX. Leggere fra le righe: "tracce" del copista, fonte preziosa di informazione; 1. Segnatura delle pagine, dei fogli, dei fascicoli; 2. Altre indicazioni; 3. Tempi e costi;
X. La decorazione; 1. L'illustrazione; 2. L'ornamentazione; 3. Tecniche e lavoro artigianale;
XI. La legatura; 1. Origini; 2. Terminologia e tipologie; 3. Legatura orientale, bizantina e "alla greca"; 4. Legatura occidentale; 5. Ricerche in corso;
XII. Per una storia del manoscritto: circolazione, fruizione, conservazione, catalogazione; 1. Le biblioteche; 2. Dall'inventario medievale al catalogo a stampa; 3. Problemi e modelli di descrizione; 4. Cataloghi

Link

Prefazione e Introduzione

Link all'editore